Calabroni asiatici: perché questo dannoso invasivo provoca così tanti danni?

Frelons asiatiques : Pourquoi cet invasif nuisible fait-il tant de dégâts ?
© Loconet

L’arrivo di Calabroni asiatici in Francia ha sollevato molte preoccupazioni. Questi insetti, originari dell’Asia, sono noti per la loro aggressività e la loro capacità di provocare ingenti danni.

Ma perché questi parassiti invasivi causano così tanti danni? Questo è ciò che scopriremo in questo articolo.

Una formidabile specie invasiva

Il calabrone asiatico, o Vespa velutina, è una specie invasiva introdotta accidentalmente in Francia all’inizio degli anni 2000. Da allora si è diffusa ampiamente in tutto il paese, causando numerosi problemi.

Questi insetti sono particolarmente pericoloso per la biodiversità. Sono infatti grandi predatori di insetti, soprattutto di api.

Secondo l’INRAE ​​(Istituto Nazionale di Ricerca per l’Agricoltura, l’Alimentazione e l’Ambiente), un singolo nido di calabroni asiatici può distruggere fino a 30.000 api al giorno!

Ciò ha un impatto disastroso sulle popolazioni di api locali e quindi sull’impollinazione.

Un pericolo per l’uomo

I calabroni asiatici non rappresentano solo una minaccia per la biodiversità. Rappresentano anche a pericolo per l’uomo. La loro puntura è estremamente dolorosa e può provocare gravi reazioni allergiche, in alcuni casi addirittura mortali.

Inoltre, questi insetti sono molto aggressivi quando si sentono minacciati. Possono attaccare in gruppo e inseguire la vittima per diverse decine di metri.

Si sconsiglia quindi vivamente di avvicinarsi ad un nido di calabroni asiatici senza un’adeguata protezione.

Come combattere i calabroni asiatici?

Di fronte a questa minaccia è fondamentale mettersi in atto misure di controllo efficaci. La distruzione dei nidi è una soluzione spesso consigliata.

Tuttavia, questa operazione deve essere eseguita da professionisti per evitare qualsiasi rischio.

Esistono anche trappole asiatiche per calabroni che permettono di catturare le regine in primavera, prima che trovino nuove colonie.

Leer  Parassiti VS Immobili: come questi animaletti possono farti crollare la casa in pochi mesi!

Queste trappole devono essere utilizzate con cautela per non intrappolare altre specie di insetti.

Infine, la ricerca sta lavorando a soluzioni più rispettose dell’ambiente, come l’uso di predatori naturali o virus specifici dei calabroni asiatici.

La prevenzione, un tema importante

Al di là della lotta, prevenzione è una questione importante nella gestione del problema dei calabroni asiatici. È importante informare il pubblico sui rischi legati a questi insetti e sulle buone pratiche da adottare per prevenirne la diffusione.

Se si avvista un nido di calabroni asiatici è imperativo non intervenire da soli e rivolgersi tempestivamente ai servizi competenti.

Ricorda che ogni azione conta per preservare il nostro ambiente e la nostra salute. Quindi, condividi questo articolo con i tuoi cari e torna presto per ulteriori suggerimenti e informazioni sulla protezione dai parassiti.

Questo potrebbe interessarti anche.

Condividi questo:
  • Home
  • Dannosi
  • Calabroni asiatici: perché questo dannoso invasivo provoca così tanti danni?